Cronaca

La Rustica Città, Stazione allo sbando

di Marco Rinaudo

In via Achille Vertunni, una delle due strade di scorrimento per entrare ed uscire dal quartiere di La Rustica è presente la stazione ferroviaria “La Rustica Città”. Progettata e costruita nel 2014 come segmento adiacente alla linea Alta Velocità, sulla già esistente tratta “Roma-Sulmona-Pescara”, per cercare di far fronte alla Metropolitana di superficie FR2 (Roma-Tivoli).

La stazione di La Rustica Città si presenta ingabbiata in una grande galleria costruita per attutire il disagio della penetrazione ferroviaria in un’area urbana molto popolata. Il sopra galleria è, da qualche tempo, passato per competenza dalle Ferrovie dello Stato al Comune di Roma. La stazione appare poco funzionale alle reali esigenze dei pendolari che sono costretti a percorrere un viale di circa 200 metri deserto nelle ore mattutine, poco illuminato la sera e trasformato in un ricettacolo di spacciatori e malavitosi di ogni genere capaci di intimidire con le loro azioni delinquenziali  i pochi utenti che transitano per raggiungere la stazione sia in  partenza che in arrivo. Per arrivare e scendere nella stazione gli utenti debbono quindi percorrere il viale realizzato con un mattonato di pessima qualità, pieno di sterpi mai potati. Come non citare la pessima funzionalità della scala mobile e dei due ascensori per disabili, installati e spesso non funzionanti? In questo quadro allucinante degno di uno dei peggiori film ” western”, sono costretti a muoversi gli utenti ed i pendolari che transitano alla stazione ferroviaria de “La Rustica Città”.

Questa è la desolante realtà in cui sono costretti a vivere gli abitanti di La Rustica: sporcizia, degrado, abbandono. Una stazione, un quartiere della sub periferia romana, totalmente abbandonati dalle Istituzioni.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa