Attualità

In arrivo 400 euro al mese: novità sul Reddito di Libertà

Arrivano nuovi aiuti per le donne vittime di violenza attraverso il Reddito di libertà 2022. A farlo sapere è L’INPS che con il messaggio 13 settembre 2022, n. 3363, fa sapere di aver messo in pista nuove risorse pari a 9 milioni di euro.

Reddito di Libertà 2022: cos’è? A chi spetta?

Il Reddito di Libertà è un sostegno economico destinato a promuovere, favorendone l’indipendenza economica, l’autonomia e l’emancipazione delle donne vittime di violenza e in condizione di povertà, inserite nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza e tutelati dalla Legge.

L’importo del RdL è pari a euro 400 pro capite su base mensile per un massimo di 12 mensilità. Il sussidio è stato lanciato lo scorso anno e prevede una ripartizione delle risorse che per gli esercizi 2021 e 2022 sono attribuite secondo i criteri del d.p.c.m. 1° giugno 2022 e ripartite sulla base della popolazione femminile, nella fascia di età 18-67 anni, residente nei comuni delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano alla data del 1° gennaio 2021.

Il nuovo stanziamento di 9 milioni di euro – ed è questa la novità – consentirà da ora in poi all’Istituto di liquidare secondo l’ordine cronologico di presentazione, le domande non accolte per insufficienza di budget e di accogliere le nuove domande. Insomma anche le donne escluse e quelle che non hanno fatto domanda, potranno contare sul sussidio, ora che sonoi state stanziate nuove risorse.

Non cambia nulla invece, rispetto alle modalità di erogazione del sussidio. Resta comunque fatta salva la possibilità che le risorse attribuite possano essere aumentate dalle Regioni/Province autonome con risorse proprie e trasferite INPS, come già accaduto in alcuni territori. Queste risorse aggiuntive saranno erogate secondo le indicazioni del messaggio 16 giugno 2022, n. 2453.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa