Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto che istituisce un nuovo bando per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle Piccole e Medie Imprese (PMI) dei territori delle regioni del Mezzogiorno. Tale provvedimento prevede l’allocazione di un budget di 400 milioni di euro, che rientra nel quadro del programma nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027”.
Le risorse messe a disposizione sono destinate esclusivamente alle piccole e medie imprese che operano nelle regioni meridionali d’Italia, ovvero:
Per poter beneficiare di tali agevolazioni, i progetti devono prevedere spese ammissibili comprese in un range che va da 750.000 euro a 5.000.000 di euro. Questo significa che le imprese che intendono presentare richiesta di agevolazione devono impegnarsi a realizzare investimenti con un valore economico compreso entro tale intervallo.
Gli obiettivi del bando devono essere i seguenti:
Nel processo di valutazione della finanziabilità, vengono riconosciuti i progetti che riguardano l’efficientamento energetico dell’impresa e che consentono un risparmio energetico di almeno il 5 per cento.
Inoltre, le PMI che aderiscono a un sistema di gestione ambientale o di efficienza energetica, o che sono in possesso di una certificazione ambientale di prodotto, possono beneficiare di premi simili.
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…