Cronaca

A Campagnano, 21 chilometri in un solo giorno per festeggiare la primavera

di Federica Cappelli

Il comune di Campagnano di Roma e l’Associazione Mediterraid hanno organizzato per la giornata del 22 marzo una lunga camminata per la via Francigena e l’antica via Amerina, con partenza alle ore 9 in piazza Regina Elena.

Un percorso di ventuno chilometri pensato per festeggiare l’arrivo della primavera e con la partecipazione totalmente gratuita. Un anello intorno al paese per passare un’intera domenica all’aria aperta e riscoprire la storia e le bellezze del luogo. Si parte dal centro di Campagnano per poi proseguire verso nord, attraversando Santa Lucia e arrivando alle meravigliose cascate di Monte Gelato, nel cuore del Parco Regionale Valle del Treja. Si prosegue per un altro tratto e poi si inverte la rotta: si torna a sud per percorrere tre chilometri di strada romana, la via Amerina. Si cammina per altri sette chilometri, passando per Monte Sarleo e ritornando al punto di partenza al centro del borgo.

Un percorso semplice, assicurano gli organizzatori tramite i loro canali social, senza alcuna difficoltà tecnica e per questo adatto a tutti. Si può percorrere solo un tratto per poi tornare in paese con i mezzi messi a disposizione dell’associazione Mediterraid, oppure raggiungere la comitiva nei punti di ritrovo.

Si consigliano buone calzature, acqua e pranzo al sacco da portare con sé. In caso di situazioni meteorologiche avverse l’evento verrà rimandato.

Per l’occasione, sabato 21 marzo alle ore 18 presso la Sala Consigliare del Comune di Campagnano, si terrà un incontro per illustrare il percorso e parlare della storia della via Francigena, un itinerario storico, certificato “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa” nel 1994, che dal nord Europa portava i pellegrini verso la città eterna sin dall’anno Mille. Oggi è percorso da migliaia di turisti all’anno e si estende per circa 1700 chilometri con partenza a Canterbury, in Inghilterra, passando per Francia e Svizzera, fino ad arrivare in Italia. Un viaggio per riscoprire la storia, le tradizioni, godendosi la natura e paesaggi straordinari.

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa