ROMA. È stato siglato oggi a Roma un accordo di collaborazione interistituzionale tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro con gli obiettivi di: osservare il mercato del lavoro italiano e le dinamiche della contrattazione collettiva del settore privato, con particolare riferimento al secondo livello (aziendale e territoriale); condividere i dati relativi all’implementazione del PNRR, con particolare riferimento alle misure volte a favorire le ricadute occupazionali del Piano; individuare azioni di monitoraggio dell’implementazione del PNRR, con particolare riferimento all’applicazione delle linee guida di cui all’articolo 47 del Decreto-legge n. 77 del 2021.
In base all’accordo, di durata triennale, sottoscritto dal ministro Andrea Orlando e dal presidente Tiziano Treu, si aprono nuove sinergie in una fase cruciale per il Paese anche in vista dell’organizzazione della gestione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Come previsto, la collaborazione potrà in seguito “svilupparsi secondo ulteriori specifici obiettivi di comune interesse”.
È stato, infine, deciso che le parti costituiranno un gruppo di lavoro congiunto composto da sei rappresentanti, tre del Ministero e tre del Cnel, attraverso il quale definire, disciplinare e calendarizzare le attività allo scopo di raggiungere gli obiettivi indicati dall’accordo stesso. (23.11.2021)
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…