Economia

Congedo parentale: come presentare la domanda

Il congedo parentale Covid-19 è stato prorogato fino al 31 marzo 2022 ed è destinato sia ai lavoratori autonomi che dipendenti.
Il congedo consiste nell’astensione dal lavoro godendo del 50% della retribuzione spettante al lavoratore. Non spetterà la retribuzione a coloro che hanno figli di un’età compresa tra i 14 e i 16 anni ma sarà garantito il divieto di licenziamento.

A CHI SPETTA
Il congedo parentale con retribuzione ridotta spetta a coloro che:
– hanno figli minori di 14 anni
– hanno figli con disabilità grave
Inoltre si devono trovare in una delle seguenti condizioni:
– didattica a distanza
– contatto con un soggetto positivo al COVID-19
– essere positivi al COVID-19

Si sottolinea che coloro che hanno goduto di congedo parentale ordinario dall’inizio dell’anno scolastico 2021-2022 e fino alla data al  21 ottobre 2021 posso richiedere la trasformazione di esso in congedo parentale COVID-19.

COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere presentata:
– tramite il Contact center integrato, chiamando il numero verde 803.164 o il numero 06 164.164
– tramite gli Istituti di Patronato
– tramite il portale dell’INPS alla voce Maternità e congedo parentale lavoratori dipendenti, autonomi, gestione separata

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa