Economia

Bonus fibra 2022: ecco come richiedere il voucher per la tua azienda

Bonus fibra 2022: ecco come richiedere il voucher per la tua azienda e avere uno sconto sulla linea super veloce. Questo è l’oggetto del decreto del MISE (Gazzetta Ufficiale n.33 del 9 febbraio 2022), che ha avvitato il “Bonus Internet 2022″. Un voucher grazie a cui le micro, piccole  e medie imprese (quindi meno di 250 dipendenti), possono accedere ad abbonamenti di banda larga, che supportano la digitalizzazione dell’impresa. Il requisito base è l’iscrizione al registro delle imprese. Il valore del voucher varia secondo

Sono state definite tre fasce dal Ministero:
  • FASCIA A
  • FASCIA B
  • FASCIA C

FASCIA A

Buono di 300 €, per un contratto tra i 18 e i 36 mesi, con una garanzia ad una connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 30 Mbit/s ≤ V < 300 Mbit/s (voucher A1) oppure 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s (voucher A2). Per connessioni che offrono V pari ad 1 Gbit/s, il valore del voucher può essere aumentato di un ulteriore contributo del valore massimo di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento. Non vi sono soglie minime garantite. A questa fascia viene destinato il 40% delle risorse.

FASCIA B

Contributo di 500€, per un contratto tra i 18 e i 36 mesi, con una garanzia ad una connettività con velocità massima in download (V) compresa nell’intervallo 300 Mbit/s ≤ V ≤1 Gbit/s. Per connessioni che offrono V=1 Gbit/s, il valore del voucher può essere aumentato di un ulteriore contributo del valore massimo di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento. Soglia minima di almeno 30 Mbit/s. A questa fascia il 50% delle risorse.

FASCIA C

Buono di due mila euro, per un contratto della durata da un minimo di 24 mesi fino ad un massimo di 36 mesi che garantisca il passaggio ad una connettività con velocità massima in download superiore a 1Gbit/s. Il valore del voucher può essere aumentato di un ulteriore contributo del valore massimo di € 500, per la copertura di parte dei costi di rilegamento. Minimo garantito banda di 100 Mbit/s. 10% delle risorse.

Motivi di esclusione Bonus fibra 2022

Il cambio dell’operatore senza effettivi vantaggi prestazionali può comportare la decaduta del beneficio. Il piano ha validità della durata dei fondi, con circa 600 milioni di euro, con una fase operativa di massimo 24 mesi.

Come effettuare la prenotazione

Il voucher può essere richiesto presso il proprio operatore telefonico, sia nel centro fisico che sulle sezioni online dedicate.

Per ulteriori informazioni, consulta il nostro sito   o pagina FaceBook.

Redazione

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa