Attualità

Riforma del Fisco: IVA al 0% su quali prodotti

La riforma dell’Iva, ossia l’imposta sul valore aggiunto, è stata inserita nella delega fiscale in arrivo entro metà marzo in Consiglio di ministri.

La legge numero 197 del 2022, all’articolo 1 comma 72, è intervenuta sulla Tabella A, allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 fra le tante proposte messe in atto dal Governo Meloni, nella Legge Delega per la riforma fiscale, c’è anche l’azzeramento dell’IVA sui beni di prima necessità.

Dice il viceministro all’Economia Maurizio Leo che nel sistema attuale ci sono quattro aliquote( 22%,10%,5% e 4%) : “ Quella del 4% non la si può toccare, quelle del 5 e del 10 sì”, sottolinea inoltre: “Oggi una bottiglia d’acqua ha il 22%, si può riportare al 10%. Si può rivisitare l’aliquota della carne e del pesce. O ancora pensare a un’aliquota zero per i prodotti dell’infanzia o per beni di prima necessità”.

A seguito dell’affermazioni del viceministro però non si capisce con certezza quali siano le intenzioni del Governo Meloni, ovvero se l’azzeramento dell’IVA al 0% riguarderà i prodotti di prima necessità come ad esempio quelli alimentari (pasta, pane e latte) oppure i prodotti dell’infanzia (pannolini…).

EconomiaFinanzaNews

Notizie recenti

Bonus Elettrodomestici 2025: alla fine sarà sconto in fattura, ma si dovrà ancora attendere

Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…

3 settimane fa

Bonus Elettrodomestici 2025: click day forse no forse sì. Continua l’attesa anche per altri bonus

Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…

1 mese fa

Bonus elettrodomestici 2025: in ritardo il decreto di attuazione del contributo

Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…

2 mesi fa

Reddito di libertà: in cosa consiste il contributo dedicato alle donne

Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…

2 mesi fa

ISEE 2025: slittata ad aprile l’esclusione dei titoli di Stato

Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…

2 mesi fa

Bonus Bollette 2025, alzato il limite ISEE. Tutte le novità sul sostegno contro il caro-energia

Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…

2 mesi fa