In una recente comunicazione l’INPS ha veicolato importanti novità sulla nuova procedura per la domanda di Naspi 2023. Il nuovo servizio per l’inoltro delle domande di disoccupazione è già disponibile in via sperimentale, nell’ambito del Progetto Recupero e Resilienza (PNRR), attuato nell’ambito dello schema nazionale. Dopo il periodo di prova, potrai utilizzare solo il nuovo canale.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.Nuovi quesiti Naspi, Programma INPS Il nuovo servizio per la presentazione della domanda Napsi 2023 è attualmente in fase di sperimentazione ed è accessibile direttamente dal sito dell’INPS attraverso il seguente percorso: “Assegni, sussidi e indennità” > “Disoccupati” > “NASpI: Indennità mensile di disoccupazione” > ” Utilizzo dei Servizi” > “Naspi > “Procedura Invio Nuova Domanda NASpI”.
Per inviare la domanda, è necessario autenticarsi utilizzando una delle seguenti opzioni di identità digitale:
La nuova domanda Naspi 2023 permette all’utente di:
Rispetto alla versione precedente, nella nuova domanda Naspi 2023 i dati dell’ultimo rapporto di lavoro sono stati separati dai dati anagrafici e inseriti in una nuova schermata. Mentre nella nuova procedura vengono aggiunti i seguenti controlli automatici svolti in modalità sincrona sulla base dei dati disponibili all’Istituto:
Svolta per il Bonus Elettrodomestici 2025. Eravamo rimasti con: click day forse sì forse no,…
Ancora in fase di stallo il decreto attuativo che riguarda il Bonus Elettrodomestici 2025. Ricordiamo…
Sarebbe dovuto già essere pubblicato il decreto di attuazione da parte del Mimit-Mef in merito…
Importanti novità riguardano il Reddito di Libertà, il contributo economico di 500 euro (in precedenza…
Quella del 5 marzo è stata la data dell’ufficialità dell’esclusione dal calcolo dall’ISEE di strumenti…
Dopo iniziali slittamenti, il Consiglio dei ministri sta discutendo il testo del Decreto Bollette 2025.…